Nuova possibilità di adesione al Progetto Save The Children

Sulla scia del grande successo riscontrato dal progetto nel 2020 e 2021, L’Università di Napoli L'Orientale rinnova il suo invito agli studenti/esse dell’ateneo a partecipare al progetto di Save the Children per il sostegno allo studio a bambini e adolescenti con bisogni educativi speciali e/o che vivono in contesti di svantaggio educativo e sociale. Save the Children ha infatti espresso un grande apprezzamento per l’adesione dell’ateneo, premiandolo come ateneo che è risultato tra i più virtuosi sul territorio italiano (si veda allegato).
“L’Orientale” conferma quindi la sua forte vocazione alle azioni di inclusione sociale individuando un percorso di partecipazione per i suoi studenti/esse che potranno mettere al servizio della comunità, le competenze acquisite nel proprio percorso di studi. Gli studenti/esse che parteciperanno potranno avvalersi di un training di grande valore. Infatti, ogni studente/essa prima di entrare nella squadra di persone disponibili e preparate per il progetto, dovrà effettuare una formazione obbligatoria di base per iniziare il servizio a cura di Save the Children. Inoltre, per garantire un’esperienza significativa di volontariato saranno realizzate “sessioni facoltative di approfondimento e confronto online” e 2 meeting nazionali dei volontari. La formazione avanzata è realizzata da esperti e verte sui seguenti temi:
- Accompagnamento allo studio a distanza: strumenti e metodi inclusivi e partecipativi;
- Learning by doing: giochi e attività laboratoriali per favorire l’apprendimento;
- Approccio psico-sociale per la gestione di vissuti e aspetti emotivi in questo periodo di precarietà;
- Accompagnamento allo studio con BES/DSA;
- Relazione educativa con minori e famiglie di origine straniera;
- Esame di Stato del primo ciclo di istruzione: quali competenze sviluppare e con quali strumenti.
Si prega di segnalare la propria intenzione a partecipare al progetto alla prof.ssa Katherine E. Russo, Delegata del Rettore alla Disabilità e referente di ateneo per il Progetto, e alla prof.ssa Chiara Ghidini (Referente di Ateneo per l’Orientamento e il Tutorato per l’acquisizione di competenze professionali (mediante stage e tirocini, e per l’avviamento al lavoro).
PER CHI VUOLE RENDERE L’ESPERIENZA SAVE THE CHILDREN TIROCINIO CURRICULARE:
L’attività StC come tirocinio comporterà 9 ore settimanali così ripartite: 3 ore con un beneficiario + 3 ore con un altro beneficiario + 3 ore di back (formazione e reportistica che produrrà il volontario). Questa formula richiede che il volontario dia la disponibilità di tutti i pomeriggi della settimana (dal lunedì al venerdì) in modo da agevolare il match con i beneficiari.
Il volontario che svolgerà le 9 ore settimanali dovrà indicare nel modulo di adesione, nelle NOTE del campo DISPONIBILITÀ: TIROCINIO NAPOLI ORIENTALE.
Per aderire al progetto gli/le studenti/esse sono pregati/e di seguire le indicazioni al seguente link:
https://www.savethechildren.it/partecipa/volontari/volontari-per-educazione#diventa-volontario