Agenda
Pagina 1 di 4
27/06 – Evento terminato
CETEFIL (Centro per l’edizione dei testi filosofici medievali e rinascimentali) Interateneo
Da marzo 2023 Cetefil (Centro di ricerca per l'Edizione di Testi filosofici medievali e rinascimentali) è un Centro Interateneo con sedi presso l'Università di Foggia (sede amministrativa), l'Università di...
Leggi tutto... 22/06 – Evento terminato
Festa delle Barche Drago
La Festa delle Barche Drago è una tradizionale festività cinese.
In questa giornata si ricorda il poeta Qu Yuan, un alto funzionario e poeta dell’antico regno di Chu che si suicidò annegandosi nel fiume Miluo dopo...
Leggi tutto... 20/06 – Evento terminato
Per una pesca sostenibile nel Mar Mediterraneo
Il 20 giugno prossimo avrà luogo, a Napoli, il convegno internazionale “Per una pesca sostenibile nel Mar Mediterraneo: percorsi evolutivi nel diritto e nella prassi internazionale”.
L’evento, organizzato...
Leggi tutto... 20/06 – Evento terminato
Giornata Mondiale del Rifugiato 20 giugno 2023, organizzata dal Comune di Napoli
Il 20 giugno è la Giornata Mondiale del Rifugiato,istituita il 4 dicembre 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con larisoluzione n. 55/76 in occasione del cinquantennale della Convenzione diGinevra che, nel 1951, ha...
Leggi tutto... dal 15/06 al 16/06 – Evento terminato
Joint Graduate Conference, Goldsmiths x L’Orientale x Scuola Normale Superiore
Il 15 e 16 giugno si terrà la Joint Graduate Conference organizzata dal dottorato in Studi Internazionali del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali (DSUS UniOr) in partnership con l’Università di Goldsmiths (Londra) e la...
Leggi tutto... 14/06 – Evento terminato
Archeologia italiana nel mondo
Tra enti di ricerca e formazione, politica culturale del MAECI e protezione UNESCO.
Leggi tutto... dal 12/06 al 14/06 – Evento terminato
In ricordo di Enrico Damiani: La slavistica a Napoli e in Europa; La polonistica e il ritorno
Gli organizzatori si propongono di coniugare due ricorrenze della slavistica italiana e internazionale: il settantesimo anniversario della morte del fondatore della polonistica e della bulgaristica dell’Orientale Enrico Damiani...
Leggi tutto... dal 07/06 al 09/06 – Evento terminato
X Convegno annuale dell Società Italiana di Storia Internazionale (SiSi)
Dal 7 al 9 giugno si terrà per la prima volta all'Orientale il X Convegno annuale della Società Italiana di Storia Internazionale (SiSi)
Leggi tutto... 06/06 – Evento terminato
E ora? La Turchia dopo le elezioni
La Turchia esce dalle elezioni con la conferma di Erdoğan e un parlamento con una maggioranza nazionalista e conservatrice. Come spiegare il rinnovato consenso a Erdoğan? Perchè l'opposizione non ha vinto come sembravano...
Leggi tutto... 31/05 – Evento terminato
Gustaw Herling: testimone del Novecento
Gustaw Herling: testimone del Novecento a Palazzo Du Mesnil il 31 maggio
Mercoledì 31 maggio alle ore 14.30, nella Sala conferenze di Palazzo Du Mesnil - Via Chiatamone 61/62 Napoli, si terrà l’incontro
Gustaw Herling:...
Leggi tutto... dal 30/05 al 31/05 – Evento terminato
On the trail of the neverending manuscript. Comparative perspectives on rewritable media
Who wants to live forever? ???? Forse alcuni tipi di manoscritti lo vogliono…
In molti casi, la distruzione deliberata di un testo non ha nulla a che fare con autodafé, damnatio memoriae o simili, né implica la...
Leggi tutto... 30/05 – Evento terminato
Leading the People through Changes Unseen in a Hundred Years
Dimensions of governmentality in Contemporary ChinaIl 30 maggio 2023, dalle ore 11:00 alle ore 18:00 presso Antisala degli Specchi, Palazzo Corigliano, è in programma "Leading the People through Changes Unseen in a Hundred...
Leggi tutto... 29/05 – Evento terminato
Los bancos norteamericanos en America Latina desde los 1960s hasta la crisis de la deuda
Seminario sul processo di internazionalizzazione del sistema bancario e finanziario statunitense nella seconda metà del XX secolo attraverso il case study dell'America Latina tra anni sessanta e avvio della crisi del debito sovrano....
Leggi tutto... 26/05 – Evento terminato
Negotiating History Across Borders: Theory and Practice
Conferenza del prof. Daqing Yang (George Washington University / Visiting Professor, L'Orientale)
Negotiating History Across Borders?
Flow of ideas and scholarship about the past across political boundaries goes far back in human...
Leggi tutto... 25/05 – Evento terminato
2003-2023: The Legacy of the Invasion and Occupation of Iraq
La conferenza con ospiti internazionali è dedicata ad una riflessione sulla situazione in Iraq oggi a vent'anni dall'invasione anglo-americana.
La conferenza si terrà in presenza il 25 maggio, 9-17 nella...
Leggi tutto... 25/05 – Evento terminato
Tradurre Lu Xun: scelte traduttive e riflessioni letterarie
Nell’ambito del ciclo di incontri sul tema “La trama e l’ordito storie di traduzioni” organizzato dall’Istituto Confucio la prof. Nicoletta Pesaro il 25 maggio alle ore 8.30, presso palazzo Mediterraneo (aula 4.2),...
Leggi tutto... 25/05 – Evento terminato
Incontro con Mona Eltahawy e presentazione del volume "Sette peccati necessari"
L’AUTRICE PLURIPREMIATA E ATTIVISTA EGIZIANO-AMERICANA MONA ELTAHAWY SARÀ IL 25 MAGGIO A NAPOLI, IN OCCASIONE DEL TOUR PER PRESENTARE IL SUO MANIFESTO CONTRO IL PATRIARCATO SETTE PECCATI NECESSARI
Un vero e proprio vademecum...
Leggi tutto... 24/05 – Evento terminato
Trends and Methodologies in the Study of Qumran Hebrew
Conferenza "Trends and Methodologies in the Study of Qumran Hebrew" tenuta dal professor Steven Fassberg dell'Università Ebraica di Gerusalemme.
L'evento rappresenta un'occasione unica per approfondire le...
Leggi tutto... 24/05 – Evento terminato
EDU & SCIENCE MEETING
Il 24 maggio 2023, ore 12.30, Il Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati accoglierà una delegazione dell’Agenzia Nazionale Polacca per lo scambio accademico (NAWA) e i referenti di una ventina di università...
Leggi tutto... 18/05 – Evento terminato
Anti-democracy in the 21st Century: Iran, Russia and Turkey
Sesto e ultimo incontro del Laboratorio CONTEMPORANEA MEdio oriENTE a cura di Daniela Pioppi e Lea Nocera. Ospite il prof. Hamit Bozarslan (EHESS, Parigi).
Leggi tutto... 18/05 – Evento terminato
Arte, architettura rupestre e tradizioni religiose nell’antico Konkan fra Buddhismo e Shivaismo
La conferenza esplora antichi monumenti Buddhisti e Shivaiti in Sopara e Kalyan in Konkan, due importanti porti della costa occidentale dell’India. Stupa buddisti e templi Shivaiti eretti sin dall’inizio dell’era corrente e...
Leggi tutto... dal 18/05 al 20/05 – Evento terminato
Architettura del testo. 8º Colloquio di linguistica testuale - lingue slave e lingue romanze
Il Convegno affronta la descrizione dei principi logico-concettuali che reggono le strutture argomentative e gli strumenti linguistici che ne permettono la realizzazione, con particolare attenzione agli strumenti linguistici che assicurano la...
Leggi tutto... 17/05 – Evento terminato
Comunicazione e politica internazionale
Il 17 maggio alle ore 12.30 si terrà il seminario "Comunicazione e politica internazionale" con la partecipazione di Mattia Ferraresi, curatore dell'inserto di politica internazionale "Scenari" del quotidiano...
Leggi tutto... 15/05 – Evento terminato
Diversità linguistica in Cina e oltre: passato e presente.
Il 15 maggio, dalle ore 13:30 alle 15:00 è in programma la Lectio introduttiva al seminario "Language diversity in China and beyond: past and present" presso il Salone delle Conferenze, Palazzo Corigliano (2° piano),...
Leggi tutto... 15/05 – Evento terminato
Mostra fotografica Chaos in Pausilypum
Inaugurazione il 15 maggio
Leggi tutto... 15/05 – Evento terminato
L’Europa e la Russia: un problema del Novecento?
Dibattito "L'Europa e la Russia: un problema del Novecento?". In occasione della pubblicazione del volume "Scritti sparsi" di Franco Venturi (1914-1994). L'evento sarà introdotto dal professor Roberto...
Leggi tutto... 12/05 – Evento terminato
Donne Imam: tra passato e presente
Il tema della conferenza verte sulla questione della donna “imam”, ossia del ruolo della donna come “guida” alla preghiera. Partendo dall’analisi di fonti risalenti al periodo formativo dell’Islam, si...
Leggi tutto... dal 11/05 al 12/05 – Evento terminato
Inclusione ed esclusione. La rappresentazione della famiglia contemporanea
Il Convegno Internazionale Inclusione ed esclusione. La rappresentazione della famiglia contemporanea nella Penisola Iberica e in America latina si offre come un'occasione per approfondire riflessioni sui temi relativi al sistema familiare...
Leggi tutto... 11/05 – Evento terminato
Incontro con lo scrittore Nuno Júdice
Giovedì, 11 maggio 2023 alle ore 16.00 Consolato del Portogallo
Leggi tutto... 10/05 – Evento terminato
Survivance. Ripensare la Palestina con Ferguson e Standing Rock
Il 10 maggio 2023 ore 12.30, presso Complesso Monteverginelle | aula E - SALONE GRANDE | Via SS. Filippo e Giacomo 21/A è in programma il quinto incontro di CONTEMPORANEA MEDIO ORIENTE 22-23 con Ruba Salih (Università...
Leggi tutto... 10/05 – Evento terminato
Presentazione romanzo "La città estrema" di Mario Mendoza
Presentazione della traduzione italiana (Marotta&Cafiero, 2023) del romanzo colombiano "La città estrema" di Mario Mendoza. Dialogheranno Andrea Pezzè e Marco Ottaiano dell'Orientale assieme a Rosario Esposito...
Leggi tutto...