Agenda
Pagina 1 di 3
dal 06/06 al 07/06
Summer School Jean Monnet Module DiCit "Data Governance"
La Summer School si svolge in modalità mista e gratuita, in tema di Strategia Europea dei dati e relative implicazioni giuridiche, con la partecipazione di eminenti studiosi italiani e stranieri. L'attività formativa è...
Leggi tutto... 01/06
Conferenza della Prof.ssa Elisabeth Horodowich, New Mexico State University
"AMERASIA:
Early Modern European Visions
of the New World as Asia, 1492-1700"
Anche sulla piattaforma teams, codice: cy8tdbo.
Leggi tutto... 30/05
6º incontro di Contemporanea Medio Oriente 2021-22
Il ciclo Contemporanea Medio Oriente 2021-22 si chiude con la conferenza del Prof. Ilan Pappe dell'Università di Exeter e la presentazione del Rapporto di Amnesty International su Israele/Territori occupati palestinesi del febbraio...
Leggi tutto... 30/05
Presentazione de La Nuova Europa. Il punto di vista slavo di T. G. Masaryk a Napoli
incontro-dibattito in occasione della pubblicazione del volume di Tomáš G. Masaryk, La Nuova Europa. Il punto di vista slavo. Con la commemorazione di Benedetto Croce a Palazzo Venezia del 7 marzo 1945, Castelvecchi, Roma 2021.
Leggi tutto... 27/05
Procida Film Atelier 2022
Sono aperte fino al 27 maggio le selezioni per “Procida Film Atelier 2022”, corso di preparazione alla regia di cinema documentario con lo scopo di realizzare un film collettivo sull’isola, attraverso lo sguardo dei partecipanti,...
Leggi tutto... 27/05
Il diritto alla verità Mario Paciolla e il prezzo di una vita
Il diritto alla verità
Mario Paciolla e il prezzo di una vita
Il seminario vuole fare luce sulla storia contorta di un ex studente dell'università L’Orientale, Mario Paciolla, cooperante internazionale per...
Leggi tutto... 23/05 – Evento terminato
Presentazione della biografia di Yadana Bellamy, l’ultima principessa birmana
Le Mie Nove Vite: da Mandalay a Firenze – L’autobiografia dell’ultima principessa birmana
Lunedì 23 maggio alle ore 16.30, presso il Rettorato dell’Università di Napoli L’Orientale in Via Chiatamone...
Leggi tutto... 22/05 – Evento terminato
"AI aware: nell’universo traduttivo artificiale" al Salone del Libro di Torino
Il 22 maggio 2022 (h. 17:30 - 18:15), al Salone del Libro di Torino, la prof.ssa Johanna Monti, coordinatrice del corso di laurea in Traduzione Specialistica, dialogherà con le colleghe Maria Margherita Mattioda, Ilaria Cennamo, Lucia...
Leggi tutto... 20/05 – Evento terminato
Isole naviganti tra Sardegna e Procida
Il 20 maggio, h. 12:45-13:45, al Salone del Libro di Torino (Sala Avorio, GALLERIA VISITATORI), le professoresse Laura Cannavacciuolo e Roberta Morosini in collaborazione con AES - Associazione Editori Sardi, presentano in anteprima i programmi...
Leggi tutto... 20/05 – Evento terminato
Stuck on the Platform: presentazione con Geert Lovink
Il potere di seduzione di app e telefoni ci ha intrappolato in una nuova normalità fatta di costante presenza online. Nel suo nuovo libro "Stuck on the Platform, Reclaiming the Internet" Geert Lovink si chiede: cosa succede...
Leggi tutto... dal 19/05 al 20/05 – Evento terminato
MIGRATION AND ASYLUM POLICIES SYSTEMS: The Way Forward
Migration and Asylum Policies Systems (MAPS) Jean Monnet Network - Final Conference
Leggi tutto... 17/05 – Evento terminato
Invisible boundaries: Criminal activities and illegal economies in early 20th Century Kalimpong
Lucia Galli (Institute for Advanced Study, Princeton)
Discussant Giacomella Orofino (University of Naples L'Orientale)
Online event
17 May 3.30 PM (CET)
Spring 2022 Lecture Series Centre for Buddhist Studies University of...
Leggi tutto... 12/05 – Evento terminato
Incontro con il poeta e traduttore Jarosław Mikołajewski
Tradurre Dante in Polacco: Presentazione della nuova traduzione polacca Della Divina Commedia
Leggi tutto... 12/05 – Evento terminato
Borderscapes - Iain Chambers e Marta Cariello in conversazione
Il Centro Studi Postcoloniali e di Genere annuncia il prossimo incontro della serie di seminari transdisciplinari Borderscapes: 12 maggio ore 15.00 (in modalità a distanza):
Iain Chambers e Marta Cariello
in conversazione su: Viaggio ai...
Leggi tutto... 11/05 – Evento terminato
Da Clausewitz a Putin: L’Orientale riflette sul conflitto in Ucraina
Nel quadro della riflessione interdisciplinare già avviata dall'ateneo sul conflitto ucraino, il DSUS esaminerà le implicazioni politiche, geografiche, militari, giuridiche ed economiche del protrarsi delle ostilità.
Leggi tutto... 11/05 – Evento terminato
Incontro con il pluripremiato poeta ed economista olandese Nachoem M. Wijnberg
Incontro e lettura di poesie, in italiano e in nederlandese, con Nachoem M. Wijnberg, poeta, scrittore ed economista olandese.
Leggi tutto... dal 10/05 al 31/05
Antropocene/Capitalocene e migrazioni internazionali. Una lettura critica.
Ciclo di seminari organizzato nell’ambito delle attività del PRA.
Leggi tutto... dal 10/05 al 12/05 – Evento terminato
Historical Ethnography Of The Himalayan Regions
Visiting Professor Charles Ramble (École Pratique des Hautes Études
Leggi tutto... 10/05 – Evento terminato
Travma: memoria collettiva del punk in Turchia
Carlotta De Sanctis (IUAV Venezia) presenta la sua ricerca sul punk in Turchia e l'archivio digitale da lei ideato e curato che raccoglie documenti autoprodotti della scena punk turca dagli anni Novanta a oggi.
Martedì 10 maggio 2022...
Leggi tutto... 04/05 – Evento terminato
Incontro con la scrittrice fiamminga Carmien Michels
Presentazione dell'opera dell'autrice e performer fiamminga Carmien MIchels.
mercoledì 4 maggio, ore 12.30 Aula 221 di Via Duomo.
Leggi tutto... 04/05 – Evento terminato
Extractive Capitalism and Humanitarian Exploitation of Migrant Labour.
The conference aims to reflect on the structural intertwine of asylum and contemporary capitalism. If the politics of asylum has been extensively analyzed and framed in terms of criminalization and illegalization, it remains crucial to investigate...
Leggi tutto... 04/05 – Evento terminato
AItLA 2022 & AISV 2022
Congresso congiunto dell’Associazione Italiana di Linguistica Applicata (AItLA) e dell’Associazione Italiana Scienze della Voce (AISV)
Leggi tutto... dal 03/05 al 05/05 – Evento terminato
Turkey and the Ottoman Empire: Research Trends and Contemporary Issues
Lo storico Emre Erol, professore alla Sabanci University di Istanbul, terrà un ciclo di seminari di storia ottomana e nuove tendenze di ricerca. Gli incontri si svolgono in modalità ibrida: in presenza nel salone delle conferenze di...
Leggi tutto... dal 02/05 al 06/04 – Evento terminato
Polska na 5! Settimana della cultura polacca a Napoli
La settimana della cultura polacca, organizzata dalla Cattedra di lingua polacca in collaborazione con l’Università di Częstochowa (Polonia), l’Agenzia Nazionale per lo Scambio Accademico (NAWA), l’Istituto Polacco di Roma...
Leggi tutto... 02/05 – Evento terminato
Curating/Fermenting Data
In this seminar, curator and researcher Magdalena Tyżlik-Carver will present her current research into curating data as well as her curatorial project Fermenting Data to reflect on it as a speculative intervention into data practices. Drawing...
Leggi tutto... 30/04 – Evento terminato
Corso di perfezionamento in Studi Latinoamericani
L’IILA – Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana e l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale organizzano un Corso di Perfezionamento in Studi Latinoamericani.
Leggi tutto... 28/04 – Evento terminato
Laboratorio di Lingua Filippina
Laboratorio di Lingua filippina tenuto dal Dr. Jayson Petras della University of the Philippines in 6 incontri con acquisizione di 2 CFU per Altre attività.
28 aprile ore 10,30
Microsoft Teams con codice: 0jladh
Leggi tutto... 22/04 – Evento terminato
Borderscapes: presentazione del n. rivista Scritture Migranti su "“Viaggio e Sconfinamenti” (2021)
Emanuela Piga Bruni e Pierluigi Musarò presentano
“Viaggio e Sconfinamenti”
Scritture migranti (n. 14, 2021)
Interverranno alcune autrici e autori del numero della rivista:
Roger Bromley, Federico Faloppa,...
Leggi tutto... dal 21/04 al 23/04 – Evento terminato
Congresso CUCS (Coordinamento universitario della Cooperazione allo Sviluppo)
Il VII Convegno della rete CUCS (Coordinamento Universitario per la Cooperazione allo Sviluppo, rete che conta 30 atenei italiani) è organizzato congiuntamente dalle due Università degli Studi di Napoli “Federico II” e...
Leggi tutto... 09/04 – Evento terminato
Matteo Ripa da Eboli a Pechino
Si terrà sabato 9 aprile, presso la Sala Polifunzionale del Museo Archeologico di Eboli, il convegno ‘Matteo Ripa, da Eboli a Pechino’, organizzato dalla Pro Loco. Si inizierà alle ore 9:30 con l’esibizione...
Leggi tutto... 08/04 – Evento terminato
Borderscapes: Wissal Houbabi e Ofelia O. Balogun presentano la performance "Scrivere con i piedi"
Scrivere con i piedi significa tessere una relazione con la propria storia orale, fatta di racconti, storie e leggende che si tramandano in famiglia e nella propria comunità. Sono i racconti che si fanno seduti nel proprio salotto ma che...
Leggi tutto...